Ultimi argomenti
Cosa vuol dire in italiano differita?
2022-02-10
Che tempo fa a Kaunas?
2022-02-10
Come può essere l'intensità?
2022-02-10
Che significato entusiasmante?
2022-02-10
Cosa vuol dire arricciare il polpo?
2022-02-10
Quanto dura Godzilla vs Kong?
2022-02-10
Quando lo zucchero non si scioglie?
2022-02-10
Quanto costa fare un auto opaca?
2022-02-10
A cosa servono le scanalature delle colonne?
2022-02-10
Cosa vuol dire persona referente?
2022-02-10
Argomenti popolari
Chi sono i personaggi di Mudù?
2022-02-10
Che cos'è una riconversione midollare?
2022-02-10
Qual è la tarda mattinata?
2022-02-10
Chi è Antonella Delprino?
2022-02-10
Chi è Caterina Proietti?
2022-02-10
Che differenza c'è tra naftalina e canfora?
2022-02-10
Chi è il compagno di Ellen Hidding?
2022-02-10
Quando può stare la ricotta fresca in frigo?
2022-02-10
Sommario:
- Che cosa chiede la cicala alla formica?
- Perché una delle favole di Rodari viene chiamata rivoluzione?
- Che le favole vengono associate a nuvole e persone?
- Che il più bel canto non vende regala?
- Chi sta zitto non dice niente?
- Che virtù rappresenta la formica?
- Chi va lontano non si?
Che cosa chiede la cicala alla formica?
Affamata e lamentosa va a cercar della Formica e le chiede qualche cosa, qualche cosa in cortesia per poter fino alla prossima primavera tirar via: promettendo per l'agosto, in coscienza l'animale, interessi e capitale.Perché una delle favole di Rodari viene chiamata rivoluzione?
Evidentemente per Rodari i due concetti sono in qualche modo strettamente collegati: una vera 'rivoluzione' consiste innanzi tutto nella solidarietà, cioè nell'aiutare chi ha bisogno di aiuto.Che le favole vengono associate a nuvole e persone?
RIVOLUZIONE ( GIANNI RODARI ) TUTTO CAMBIA: LE NUVOLE, LE FAVOLE, LE PERSONE. LA FORMICA SI FA GENEROSA: È UNA RIVOLUZIONE!Che il più bel canto non vende regala?
"Brava ho gusto; balla adesso, se ti pare." se non mi piace l'avara formica. che il più bel canto non vende, regala.Chi sta zitto non dice niente?
Filastrocca impertinente chi sta zitto non dice niente, chi sta fermo non cammina chi si allontana non s'avvicina. Chi si siede non sta ritto chi va storto non va dritto e chi non parte, in verità in nessun luogo arriverà.Che virtù rappresenta la formica?
Non intendo riferirmi a quel che in natura succede a cicale e formiche vere, queste ad esempio, vivono solo in quanto membri di un formicaio, se non sono in grado di farvi ritorno muoiono. Nella favola, formica e cicala impersonano virtù da imitare e vizi da biasimare.Chi va lontano non si?
Leggiamo insieme: Filastrocca impertinente di Gianni Rodari chi va lontano non s'avvicina; chi si siede non sta ritto; chi va storto non va dritto; ... Per le frasi di Gianni Rodari, cliccate qui!Leggi anche
- Cosa serve la squadratura di un foglio?
- Che tipo di taglio sta bene ad un viso lungo?
- Cosa inutile?
- Quale acqua bere in gravidanza forum?
- Come funziona l'acquisto di una casa a riscatto?
- Come si chiama il bruco che diventa farfalla?
- Come è morto Pietro Germi?
- Chi è il geologo scuola primaria?
- Che punture fare per cervicale?
- Perché non fanno più tv curvi?
Argomenti popolari
- Quanto si paga per andare sulla Torre Eiffel?
- Quanto si paga per il recesso da Vodafone?
- Quanti film ci sono della famiglia Addams?
- Chi era innamorato di Draco Malfoy?
- Dove è stato girato il film La scuola più bella del mondo?
- Come è arrivato l'uomo sull'Isola di Pasqua?
- Cosa cambia tra Kappa e Robe di Kappa?
- Come acquistare su Bricocenter?
- Quando sbloccare ultimo mese Naspi?
- Quando iniziano a cambiare i capezzoli in gravidanza?